la nostra squadra
La nostra lista è composta da persone dinamiche e impegnate, provenienti da diversi ambiti della vita locale, che si sono uniti con l’obiettivo comune di promuovere il benessere e lo sviluppo di Carbonera. Siamo convinti che la diversità delle nostre esperienze e competenze ci consentirà di affrontare le sfide attuali e future con giudizio e determinazione. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore per la nostra amata Carbonera.
Anni 67, coniugato, padre di due figli vive a Carbonera con la famiglia.
Diplomato, ho lavorato nel settore tecnico in termico-sanitaria, energie alternative e sistemi di risparmio energetico.
Negli anni ho prestato il mio entusiasmo al servizio di esperienze nell’ambito sociale, sindacale e politico.
Attualmente pensionato, mi dedico attivamente al volontariato a beneficio della mia comunità locale. La dedizione e la premura verso gli altri sono le mie principali fonti di ispirazione e motivazione. Con questo spirito, continua il mio impegno per coloro che sceglieranno di affidarmi la loro fiducia.
53 anni. Abito a carbonera da 25 anni, consigliere comunale dal 2020 fino ad oggi, sposato con una figlia.
Lavoro come impiegato tecnico in una multinazionale italiana che si occupa di Bio edilizia, legno e scarti di produzione.
Appassionato di economia, letteratura e arte; nel tempo libero prediligo la corsa e il trekking.
Ho sempre partecipato attivamente in associazione volontarie operanti nel nostro territorio perché credo sia il metodo migliore e più diretto per dare il proprio contributo alla comunità. Per questo motivo ho deciso di ricandidarmi, in quanto sono fermamente convinto che sia un modo per favorire il progresso del nostro comune, seguendo la scia dell’attuale amministrazione.
49 anni. Vivo a Vascon, dove sono nata e cresciuta.
Laureata in lingue e letterature straniere e anche in lettere, sono artigiana e insegnante sia in una scuola primaria che in un istituto superiore.
Da anni sono referente per Plasticfree nel comune di Carbonera e porto avanti, come volontaria, il mio impegno per l’ambiente nel territorio in cui vivo.
Mi metto al servizio di chi vorrà sostenermi e darmi la sua preferenza.
Ho 40 anni, vivo a Pezzan, sono sposato e ho due figli. Sono un perito tecnico aeronautico e lavoro presso il coordinamento di scalo dell'aeroporto civile di Treviso. La mia esperienza nel settore aeronautico mi ha fatto comprendere l'importanza della sicurezza e della tutela dell'ambiente. Questi valori mi guidano attualmente nel mio ruolo di assessore a sicurezza, ambiente e protezione civile nel nostro comune. Attraverso politiche mirate, collaborazioni con le autorità competenti e coinvolgimento attivo della comunità, mi impegno a promuovere misure e azioni volte a garantire un ambiente sicuro e sostenibile per tutti i cittadini di Carbonera.
56 anni. Abito a San Giacomo di Musestrelle con mia moglie Mara e i nostri 3 figli, dopo aver vissuto diversi anni a Mignagola.
Sono responsabile della comunicazione per una catena di supermercati.
Ho ricoperto il ruolo di assessore alla cultura, all' istruzione e al mondo dell' associazionismo, compiti che ho cercato di svolgere al meglio, con determinazione e senso di appartenenza a tutto il territorio di Carbonera.
La passione per il bene comune e la convinzione che è doveroso dare il proprio contributo alla collettività, mi hanno spinto a rinnovare la mia disponibilità per proseguire in questo cammino, consapevole che le relazioni umane sono per me linfa vitale e strumento di responsabilità.
47 anni. Risiedo da sempre nel Comune di Carbonera e gestisco l’attività di famiglia che è radicata anch’essa nel Comune di Carbonera. Per anni mi sono fatta carico dell’organizzazione del torneo di calcio delle frazioni del Comune perché penso che lo sport unisca le persone.
Adoro viaggiare perché mi permette di relazionarmi con altre realtà, culture e religioni e questo mi serve tantissimo a crescere come persona.
Il lavoro e l’essere mamma mi aiutano a prestare attenzione alla vita che cresce, ad ascoltare le persone e gioire delle conquiste fatte insieme. Con questo spirito mi metto a servizio di chi vorrà darmi la propria fiducia.
Residente a Pezzan di Carbonera da 25 anni e sposato con un figlio. Come perito industriale gestisco investimenti nel petrolchimico per modifiche e nuovi impianti secondo le norme di sicurezza ed ambiente.
Già consigliere uscente ed appassionato di Ambiente, Rugby giovanile e Cultura Veneta mi ripresento a Carbonera per migliorare il territorio e la qualità della vita dei suoi compaesani.
49 anni. Abito a Vascon con mia moglie.
Sono manutentore presso una azienda chimica di Treviso.
Ho ricoperto il ruolo di vicesindaco con l’incarico di assessore ai lavori pubblici che ho cercato di svolgere al meglio.
Consapevole della necessità di completare gli investimenti in cantiere e di dare attuazione ai progetti definiti nel corso del mandato, mi metto a disposizione dei cittadini con l'intento di coinvolgere tutte le frazioni nello sviluppo infrastrutturale già avviato.
56 anni. Abito a San Giacomo di Musestrelle con mia moglie Mara e i nostri 3 figli, dopo aver vissuto diversi anni a Mignagola.
Sono responsabile della comunicazione per una catena di supermercati.
Ho ricoperto il ruolo di assessore alla cultura, all' istruzione e al mondo dell' associazionismo, compiti che ho cercato di svolgere al meglio, con determinazione e senso di appartenenza a tutto il territorio di Carbonera.
La passione per il bene comune e la convinzione che è doveroso dare il proprio contributo alla collettività, mi hanno spinto a rinnovare la mia disponibilità per proseguire in questo cammino, consapevole che le relazioni umane sono per me linfa vitale e strumento di responsabilità.
47 anni. Risiedo da sempre nel Comune di Carbonera e gestisco l’attività di famiglia che è radicata anch’essa nel Comune di Carbonera. Per anni mi sono fatta carico dell’organizzazione del torneo di calcio delle frazioni del Comune perché penso che lo sport unisca le persone.
Adoro viaggiare perché mi permette di relazionarmi con altre realtà, culture e religioni e questo mi serve tantissimo a crescere come persona.
Il lavoro e l’essere mamma mi aiutano a prestare attenzione alla vita che cresce, ad ascoltare le persone e gioire delle conquiste fatte insieme. Con questo spirito mi metto a servizio di chi vorrà darmi la propria fiducia.
Residente a Pezzan di Carbonera da 25 anni e sposato con un figlio. Come perito industriale gestisco investimenti nel petrolchimico per modifiche e nuovi impianti secondo le norme di sicurezza ed ambiente.
Già consigliere uscente ed appassionato di Ambiente, Rugby giovanile e Cultura Veneta mi ripresento a Carbonera per migliorare il territorio e la qualità della vita dei suoi compaesani.
49 anni. Abito a Vascon con mia moglie.
Sono manutentore presso una azienda chimica di Treviso.
Ho ricoperto il ruolo di vicesindaco con l’incarico di assessore ai lavori pubblici che ho cercato di svolgere al meglio.
Consapevole della necessità di completare gli investimenti in cantiere e di dare attuazione ai progetti definiti nel corso del mandato, mi metto a disposizione dei cittadini con l'intento di coinvolgere tutte le frazioni nello sviluppo infrastrutturale già avviato.
44 anni. Abito nella frazione di Vascon con mio marito e i miei tre figli.
Lavoro come segretaria nella scuola dell'infanzia e nido integrato Santa Lucia di Vascon. Collaborare alla ripresa della scuola ha risvegliato in me un forte senso civico e di appartenenza al territorio, che mi spinge ora a mettermi a disposizione per il mio comune.
Il mio lavoro e il mio essere mamma di tre, mi aiutano a prestare attenzione alle esigenze delle famiglie, alle difficoltà nella gestione del tempo, ai bisogni dei bambini e dei giovani, ed alla vita frenetica delle donne. Mi appassiona la scuola ed il mondo dell'istruzione, chiave fondamentale per fare crescere future generazioni preparate e capaci.
Ho 41 anni e vivo a Carbonera dal 2010. Sono architetto e lavoro all’Ater di Treviso che si occupa di gestire e realizzare abitazioni con finalità pubbliche. Prima di questo incarico, che mi gratifica molto anche dal punto di vista etico, ho lavorato presso l’ufficio tecnico comunale di Carbonera per dieci anni dove mi occupavo prevalentemente di patrimonio protezione civile e ambiente, altra mia grande passione.
Sono quindi molto legata a questo territorio e adesso che ne ho avuto l’occasione e opportunità ho deciso di dare ancora il mio contributo per far crescere e migliorare Carbonera ancora di più per potenziare e tutelare le sue valenze naturalistiche.
Mi appassionano l’arte e i viaggi, adoro il mio cane Clara.
40 anni, risiedo a Biban di Carbonera da 10 anni. Da sempre lavoro nel mondo dell’ ICT (Information & Communication Technologies) e da qualche anno ho avviato, qui a Carbonera, un’attività d’impresa che si occupa di consulenza informatica a privati ed aziende. Sono sposato e ho due bambini di 3 e 6 anni, per questo motivo, essendo sempre alla ricerca di progetti innovativi ed interessanti, vorrei investire e dare il mio contributo in iniziative che promuovono il benessere delle famiglie e della comunità. Con questo spirito mi metto a servizio di chi vorrà darmi la propria fiducia.
Ho 45 anni, vivo a Carbonera, il paese della mia famiglia e della mia infanzia.Qui ho deciso di crescere anche mia figlia ed è questa la ragione che mi spinge ad essere parte attiva di questa comunità.
Sono un Perito Agrario,amo la natura e la rispetto.Lavoro presso una coop. sociale del territorio,sono responsabile del punto vendita,esperta di agricoltura biologica ed inclusiva.
La virtù che più mi si addice è il "coraggio"
La parola che più mi rappresenta è "resilienza".
Sostengo Federica Ortolan e tutta la squadra,credo insieme si possa agire per il bene comune.
24 anni. Vivo nella frazione di Mignagola da 17 anni.
Ho studiato presso l'istituto Max Planck seguendo l'indirizzo informatica.
Ad oggi lavoro presso la Struttura Ospedaliera San Camillo di Treviso in ambito ICT, inoltre svolgo il ruolo di responsabile e istruttore presso una società calcistica. Mi metto a disposizione della cittadinanza per dare il mio contributo e per sostenere un gruppo di lavoro giovane e dinamico.
52 anni. Sono laureato in Architettura allo IUAV di Venezia, ed ho uno studio di progettazione avviato a Treviso che lavora sia dentro che fuori dai confini regionali come quelli nazionali.
Dal giorno delle Amministrative 2019 sino ad oggi occupo il ruolo di Assessore con delega all’Urbanistica, edilizia e sostenibilità.
Mi sono messo al servizio della cittadinanza perché credo di possedere tutte quelle competenze necessarie per colmare le molte carenze accumulatesi nel tempo sul territorio comunale.
Ho scelto questa squadra perché come me crede nel cambiamento e ha lo stesso modo genuino, altruista e responsabile di concepire la passione per la politica e il fare concreto per il proprio territorio.
36 anni. Abito a Mignagola e lavoro al Bar l’Ombreria, storica attività della frazione, che da 10 anni mi è stata tramandata dai genitori. Amo stare a contatto con la gente: giovani e meno giovani.
Conosco 3 lingue, amo viaggiare e confrontarmi con realtà diverse ma il mio “hobby” principale è la vita sportiva. Pratico tennis, sci ma soprattutto pallacanestro: prima da giocatore, poi come arbitro ora come collaboratore e tecnico della federazione. Con lo spirito di provare una nuova esperienza mettendomi a disposizione dei concittadini nei settori a me più vicini ho accettato di candidarmi a fianco a Federica e alla sua squadra.
31 anni. Abito a Carbonera e sono laureata in Economia e Commercio del Turismo
Gestisco in proprio un’agenzia viaggi nel Comune di Carbonera.
Sono stata assessore allo sport e alle politiche giovanili, un’esperienza che mi ha fatto capire l’importanza delle relazioni e dell’associazionismo.
Fin da piccola ho praticato sport e da anni gioco a pallavolo.
Sono a disposizione dei cittadini per favorire, attraverso iniziative locali, l’aggregazione sociale.
24 anni. Vivo nella frazione di Mignagola da 17 anni.
Ho studiato presso l'istituto Max Planck seguendo l'indirizzo informatica.
Ad oggi lavoro presso la Struttura Ospedaliera San Camillo di Treviso in ambito ICT, inoltre svolgo il ruolo di responsabile e istruttore presso una società calcistica. Mi metto a disposizione della cittadinanza per dare il mio contributo e per sostenere un gruppo di lavoro giovane e dinamico.
52 anni. Sono laureato in Architettura allo IUAV di Venezia, ed ho uno studio di progettazione avviato a Treviso che lavora sia dentro che fuori dai confini regionali come quelli nazionali.
Dal giorno delle Amministrative 2019 sino ad oggi occupo il ruolo di Assessore con delega all’Urbanistica, edilizia e sostenibilità.
Mi sono messo al servizio della cittadinanza perché credo di possedere tutte quelle competenze necessarie per colmare le molte carenze accumulatesi nel tempo sul territorio comunale.
Ho scelto questa squadra perché come me crede nel cambiamento e ha lo stesso modo genuino, altruista e responsabile di concepire la passione per la politica e il fare concreto per il proprio territorio.
36 anni. Abito a Mignagola e lavoro al Bar l’Ombreria, storica attività della frazione, che da 10 anni mi è stata tramandata dai genitori. Amo stare a contatto con la gente: giovani e meno giovani.
Conosco 3 lingue, amo viaggiare e confrontarmi con realtà diverse ma il mio “hobby” principale è la vita sportiva. Pratico tennis, sci ma soprattutto pallacanestro: prima da giocatore, poi come arbitro ora come collaboratore e tecnico della federazione. Con lo spirito di provare una nuova esperienza mettendomi a disposizione dei concittadini nei settori a me più vicini ho accettato di candidarmi a fianco a Federica e alla sua squadra.
31 anni. Abito a Carbonera e sono laureata in Economia e Commercio del Turismo
Gestisco in proprio un’agenzia viaggi nel Comune di Carbonera.
Sono stata assessore allo sport e alle politiche giovanili, un’esperienza che mi ha fatto capire l’importanza delle relazioni e dell’associazionismo.
Fin da piccola ho praticato sport e da anni gioco a pallavolo.
Sono a disposizione dei cittadini per favorire, attraverso iniziative locali, l’aggregazione sociale.