Carbonera 19-24

Dall’inizio del mio mandato nel 2019, sono stati compiuti passi significativi per potenziare la nostra amata Carbonera. In questa sezione, è presente un elenco dettagliato e visivo di tutte le opere e progetti realizzati durante questo periodo, a testimonianza di un impegno concreto nel trasformare le promesse in azioni tangibili per migliorare la vita di ogni cittadino.

In questi ultimi anni, sono stati fatti investimenti in manutenzioni mirateopere pubbliche di rilievo, urbanistica innovativa e un’impronta ambientale sostenibile. Abbiamo potenziato le scuole, promosso la cultura e il sociale, offrendo opportunità ai giovani e adottando politiche orientate alla sostenibilità, con l’obiettivo di costruire una comunità più resiliente e orientata al futuro.

2024

L’anno 2024 si apre con la riqualificazione della Scuola dell’Infanzia Mignagola, la progettazione della pista Carbonera-Silea e la fine dei lavori al Palazzetto dello Sport, dimostrando un forte impegno verso l’istruzione e il benessere sportivo.

2023

Il 2023 vede la realizzazione di progetti significativi, tra cui l’inaugurazione della rotatoria di Via Brigata Marche, asfaltature di alcuni tratti stradali ad alta percorrenza, il conseguimento di un prestigioso premio ambientale, investimenti nelle infrastrutture sportive e culturali ed una serie di interventi volti a migliorare la qualità della vita nella comunità.

2022

Nel 2022, l’asfaltatura delle strade e dei marciapiedi, la creazione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, la nuova sede AVIS e il monitoraggio dei servizi offerti rappresentano un focus sull’infrastruttura e il coinvolgimento della comunità.

2021

Il 2021 a Carbonera segna l’inizio di significativi progressi nella qualità della vita della comunità attraverso una serie di iniziative orientate al benessere e allo sviluppo sostenibile.

2020

L’anno 2020 è stato caratterizzato dalla pandemia di COVID-19, che ha richiesto una risposta tempestiva e solidale alla comunità di Carbonera. In mezzo alle sfide, il Comune ha dimostrato resilienza, avviando iniziative di supporto alle attività economiche e implementando servizi digitali per facilitare l’interazione in un periodo di distanziamento sociale.

2019

Il 2019 è stato un anno di notevoli progressi per la comunità di Carbonera, con l’inaugurazione dell’Università del Tempo Libero (UTL) per gli anziani, miglioramenti urbani costanti, connessioni sicure attraverso il trasporto scolastico, iniziative per le nuove famiglie con l’avvio del progetto “Ben Nati Carbonera” e l’attribuzione di borse di studio per meriti accademici.

Torna in alto