Mi presento
Classe 1988, madre di due figli, sposata dal 2016 con Martino.
Dopo la maturità presso il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Treviso, il mio cammino di crescita e formazione è proseguito con il conseguimento nel 2014 della Laurea Magistrale in Economia, con specializzazione in “Amministrazione, Finanza e Controllo”.
Da quel momento, ho intrapreso la mia carriera professionale come dottore commercialista e revisore contabile, cercando di mettere a disposizione le mie competenze per contribuire al benessere delle persone e delle aziende.
La mia esperienza politica è iniziata nel 2014, quando un deciso di assumere un ruolo attivo come consigliere comunale. Mossa dalla volontà di miglioramento, ho sempre cercato di dare il mio contributo per un cambiamento positivo. Nel 2019, con maggiore consapevolezza amministrativa, ho deciso di candidarmi quale sindaco di Carbonera.
Classe 1988, madre di due figli, sposata dal 2016 con Martino.
Dopo la maturità presso il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Treviso, il mio cammino di crescita e formazione è proseguito con il conseguimento nel 2014 della Laurea Magistrale in Economia, con specializzazione in “Amministrazione, Finanza e Controllo”.
Da quel momento, ho intrapreso la mia carriera professionale come dottore commercialista e revisore contabile, cercando di mettere a disposizione le mie competenze per contribuire al benessere delle persone e delle aziende.
La mia esperienza politica è iniziata nel 2014, quando un deciso di assumere un ruolo attivo come consigliere comunale. Mossa dalla volontà di miglioramento, ho sempre cercato di dare il mio contributo per un cambiamento positivo. Nel 2019, con maggiore consapevolezza amministrativa, ho deciso di candidarmi quale sindaco di Carbonera.

Il mio amore per il territorio è innegabile e il desiderio di vedere crescere e prosperare il Comune di Carbonera è la forza trainante del mio impegno. Sono qui per servire la comunità con dedizione e passione, lavorando instancabilmente per promuovere uno sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
Un carisma unico, un pezzo di storia della nostra Treviso che fisicamente se ne va ma rimarrà indelebile nella memoria. ... Vedi altroVedi meno
Giancarlo Gentilini è morto: addio al sindaco sceriffo di Treviso
www.trevisotoday.it
Città in lutto per la scomparsa dell'ex primo cittadino all'età di 95 anni. Negli ultimi giorni era stato ricoverato al Ca' Foncello Il cordoglio del sindaco Conte: «Ha segnato un’epoca e la stor...4 CommentiComment on Facebook
R. I. P. GRANDE UOMO GRANDE SINDACO GRANDE SCERIFFO 🙏❤️🙏 CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA 😥😥
Un grande Sindaco un grande Sceriffo Genty 🦁 Rip che la terra ti sia lieve un. Abbraccio alla famiglia 😪😪🌹🙏🏻
😈🖤😈
Anche quest’anno la SSD Carbonera, in collaborazione con l’Ardita Breda, organizza il Summer Camp 2025, un’iniziativa pensata per tutti i bambini e le bambine nati dal 2012 al 2019.
Dal 9 al 20 giugno, presso gli impianti sportivi di Mignagola, i partecipanti vivranno due settimane all’insegna del calcio, del gioco e della socializzazione, seguiti da istruttori qualificati della nostra scuola calcio.
Un’opportunità preziosa per le famiglie del nostro territorio, che coniuga educazione sportiva, inclusione e sano divertimento.
👉Iscrizioni aperte fino al 18 maggio!👈
INFO
segreteria.ssdcarbonera@gmail.com
Luca 347 1778294 ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
MOM+, IL TRASPORTO PUBBLICO “SU MISURA” ARRIVA A CARBONERA 🚍
A partire da lunedì 12 maggio sarà attivo anche per i cittadini di Carbonera MOM+, il nuovo servizio di trasporto pubblico a chiamata, pensato per collegare in modo diretto frazioni, centro cittadino e città di Treviso, senza cambi di linea, con orari e percorsi flessibili.
MOM+ integra l’offerta delle linee esistenti 7 e 10 e permette alcuni collegamenti tra frazioni (Pezzan, Carbonera e Mignagola). Permetterà di collegarsi direttamente da queste frazioni alle zone racchiuse entro il perimetro di sperimentazione, tra cui ad esempio l’Ospedale di Treviso (vedasi locandina allegata).
Come funziona?
È sufficiente prenotare il servizio da 7 giorni fino a 30 minuti prima della partenza, tramite l’App MOM+ o chiamando il numero 0422 588611.
Le principali caratteristiche di MOM+:
👉 orari flessibili: attivo dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 21.00 (nelle altre fasce orarie restano valide le corse di linea);
👉 nessun costo aggiuntivo: valgono tutti gli abbonamenti urbani, compreso l’abbonamento Over 70.
Un servizio pensato per rendere i collegamenti più sartoriali, veloci e sostenibili.
Questa progettualità rientra in una sperimentazione che si concluderà il 31 dicembre 2025 e al termine della quale ne verrà valutato l’esito e la possibile estensione territoriale.
Invitiamo i cittadini interessati a provare questo servizio che auspichiamo possa rappresentare una valida alternativa all’auto e al traffico quotidiano per gli spostamenti verso luoghi di interesse compresi nell’area individuata. ... Vedi altroVedi meno
6 CommentiComment on Facebook
Per San Giacomo è prevista qualche novità? Perdura l'isolamento dal resto del mondo...
Ma per caso Vascon è frazione di Carbonera? O ci sono cittadini di serie A e altri di serie B? Chiedo per un amico…
Ma la mom a vascon Non puoi arrivare
View more comments
In occasione della Giornata della Terra, con gli Assessori Cogo e Pietrobon abbiamo partecipato alle attività organizzate dai vari Plessi Scolastici per sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente e per la Giornata della Lettura che ricorrerà domani.
Quest’anno abbiamo donato a ogni bambino un bulbo di gladiolo, simbolo di forza, speranza e bellezza. Piantarlo sarà un gesto d’amore verso la natura, un piccolo seme di cura e rispetto che crescerà insieme nelle loro famiglie. ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
👉 PLASTIC FREE 👈
L’Associazione PLASTICFREE invita tutti i cittadini a partecipare alla prossima pulizia ambientale in occasione della Giornata della Terra.
Un gesto concreto per il nostro territorio: unisciti a noi e aiutaci a fare la differenza!
📅 Domenica 27 aprile 2025
⏰ Ore 10:00
📍 Ritrovo: Vascon – Via Pino da Zara (fronte Farmacia Chinellato)
‼️ Ti chiediamo di arrivare 15 minuti prima per la conferma della registrazione.
🔹 Per partecipare e avere la copertura assicurativa gratuita (anche per i minori), iscriviti al link:
www.plasticfreeonlus.it/eventi/11049/27-apr-carbonera
Insieme, per un ambiente più pulito. Ti aspettiamo!
@plasticfreeit ... Vedi altroVedi meno
0 CommentiComment on Facebook
Ciao Santo Padre.
Tutta la nostra comunità si stringe attorno ad un uomo straordinario, testimone unico del nostro tempo. ... Vedi altroVedi meno
3 CommentiComment on Facebook
Amen 🙏
R.I.P.
😪🌹🙏🏻