Mi presento

Sono Federica Ortolan, classe 1988, madre di due figli, sposata dal 2016 con Martino.

L’amore per il territorio ed il desiderio di vedere crescere ed evolvere il Comune di Carbonera sono la forza trainante del mio impegno.
Sono qui per servire la comunità con dedizione e passione, lavorando instancabilmente per promuovere uno sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.

Mi presento

Sono Federica Ortolan, classe 1988, madre di due figli, sposata dal 2016 con Martino.

L’amore per il territorio ed il desiderio di vedere crescere ed evolvere il Comune di Carbonera sono la forza trainante del mio impegno.
Sono qui per servire la comunità con dedizione e passione, lavorando instancabilmente per promuovere uno sviluppo sostenibile e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.

I miei valori

Desidero condividere con voi i principi fondamentali che informano le mie decisioni e orientano la mia visione per la nostra comunità. Sviluppo sostenibile, sicurezza urbana e inclusività e aggregazione sono parte integrante della mission che perseguo per rendere Carbonera sempre migliore.

Sviluppo Sostenibile

Mi impegno a promuovere uno sviluppo sostenibile, orientato a fornire servizi di qualità ai cittadini. Ciò significa investire nelle infrastrutture necessarie per un'economia in crescita, incoraggiare l'innovazione e creare opportunità occupazionali. Il nostro obiettivo è un comune che prospera rispettando l’ambiente ed il contesto, offrendo servizi utili per migliorare la vita quotidiana di tutti i residenti.

Sicurezza Urbana

La sicurezza delle strade e delle strutture è una priorità assoluta. Lavoriamo instancabilmente per mettere in sicurezza le vie di Carbonera, implementando misure efficaci per prevenire incidenti e garantire la tranquillità dei cittadini contro furti ed altri reati. Investiamo nelle infrastrutture necessarie per monitorare e mantenere l’ambiente urbano sicuro e accogliente, costruendo una comunità dove ogni residente si senta protetto.

Inclusività e Aggregazione

Promuoviamo la costruzione di spazi pubblici accoglienti, dove i cittadini di tutte le età possano incontrarsi, condividere idee e sviluppare relazioni.
Inoltre, lavoriamo per organizzare eventi e iniziative che aggregano tutte le frazioni di Carbonera, assicurandoci che nessuno si senta escluso e cercando di valorizzare il patrimonio storico culturale locale.

Carbonera 19-24

Dall’inizio del mio mandato nel 2019, sono stati compiuti passi significativi per potenziare la nostra amata Carbonera. In questa sezione, è presente un elenco dettagliato e visivo di tutte le opere e progetti realizzati durante questo periodo, a testimonianza di un impegno concreto nel trasformare le promesse in azioni tangibili per migliorare la vita di ogni cittadino.

In questi ultimi anni, sono stati fatti investimenti in manutenzioni mirate, opere pubbliche di rilievo, urbanistica innovativa e un’impronta ambientale sostenibile. Abbiamo messo in sicurezza le scuole, promosso la cultura e il sociale, offrendo opportunità ai giovani e adottando politiche orientate alla sostenibilità, con l’obiettivo di costruire una comunità più resiliente e orientata al futuro.

Comments Box SVG icons Used for the like, share, comment, and reaction icons

Anche quest’anno la SSD Carbonera, in collaborazione con l’Ardita Breda, organizza il Summer Camp 2025, un’iniziativa pensata per tutti i bambini e le bambine nati dal 2012 al 2019.

Dal 9 al 20 giugno, presso gli impianti sportivi di Mignagola, i partecipanti vivranno due settimane all’insegna del calcio, del gioco e della socializzazione, seguiti da istruttori qualificati della nostra scuola calcio.

Un’opportunità preziosa per le famiglie del nostro territorio, che coniuga educazione sportiva, inclusione e sano divertimento.

👉Iscrizioni aperte fino al 18 maggio!👈
INFO
segreteria.ssdcarbonera@gmail.com
Luca 347 1778294
... Vedi altroVedi meno

Anche quest’anno la SSD Carbonera, in collaborazione con l’Ardita Breda, organizza il Summer Camp 2025, un’iniziativa pensata per tutti i bambini e le bambine nati dal 2012 al 2019.

Dal 9 al 20 giugno, presso gli impianti sportivi di Mignagola, i partecipanti vivranno due settimane all’insegna del calcio, del gioco e della socializzazione, seguiti da istruttori qualificati della nostra scuola calcio.

Un’opportunità preziosa per le famiglie del nostro territorio, che coniuga educazione sportiva, inclusione e sano divertimento.

👉Iscrizioni aperte fino al 18 maggio!👈
INFO
segreteria.ssdcarbonera@gmail.com
Luca 347 1778294

MOM+, IL TRASPORTO PUBBLICO “SU MISURA” ARRIVA A CARBONERA 🚍

A partire da lunedì 12 maggio sarà attivo anche per i cittadini di Carbonera MOM+, il nuovo servizio di trasporto pubblico a chiamata, pensato per collegare in modo diretto frazioni, centro cittadino e città di Treviso, senza cambi di linea, con orari e percorsi flessibili.

MOM+ integra l’offerta delle linee esistenti 7 e 10 e permette alcuni collegamenti tra frazioni (Pezzan, Carbonera e Mignagola). Permetterà di collegarsi direttamente da queste frazioni alle zone racchiuse entro il perimetro di sperimentazione, tra cui ad esempio l’Ospedale di Treviso (vedasi locandina allegata).

Come funziona?
È sufficiente prenotare il servizio da 7 giorni fino a 30 minuti prima della partenza, tramite l’App MOM+ o chiamando il numero 0422 588611.

Le principali caratteristiche di MOM+:
👉 orari flessibili: attivo dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 21.00 (nelle altre fasce orarie restano valide le corse di linea);
👉 nessun costo aggiuntivo: valgono tutti gli abbonamenti urbani, compreso l’abbonamento Over 70.

Un servizio pensato per rendere i collegamenti più sartoriali, veloci e sostenibili.

Questa progettualità rientra in una sperimentazione che si concluderà il 31 dicembre 2025 e al termine della quale ne verrà valutato l’esito e la possibile estensione territoriale.

Invitiamo i cittadini interessati a provare questo servizio che auspichiamo possa rappresentare una valida alternativa all’auto e al traffico quotidiano per gli spostamenti verso luoghi di interesse compresi nell’area individuata.
... Vedi altroVedi meno

MOM+, IL TRASPORTO PUBBLICO “SU MISURA” ARRIVA A CARBONERA 🚍
 
A partire da lunedì 12 maggio sarà attivo anche per i cittadini di Carbonera MOM+, il nuovo servizio di trasporto pubblico a chiamata, pensato per collegare in modo diretto frazioni, centro cittadino e città di Treviso, senza cambi di linea, con orari e percorsi flessibili.
 
MOM+ integra l’offerta delle linee esistenti 7 e 10 e permette alcuni collegamenti tra frazioni (Pezzan, Carbonera e Mignagola). Permetterà di collegarsi direttamente da queste frazioni alle zone racchiuse entro il perimetro di sperimentazione, tra cui ad esempio l’Ospedale di Treviso (vedasi locandina allegata).
 
Come funziona?
È sufficiente prenotare il servizio da 7 giorni fino a 30 minuti prima della partenza, tramite l’App MOM+ o chiamando il numero 0422 588611.
 
Le principali caratteristiche di MOM+:
👉 orari flessibili: attivo dal lunedì al sabato, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 21.00 (nelle altre fasce orarie restano valide le corse di linea);
👉 nessun costo aggiuntivo: valgono tutti gli abbonamenti urbani, compreso l’abbonamento Over 70.
 
Un servizio pensato per rendere i collegamenti più sartoriali, veloci e sostenibili.
 
Questa progettualità rientra in una sperimentazione che si concluderà il 31 dicembre 2025 e al termine della quale ne verrà valutato l’esito e la possibile estensione territoriale.
 
Invitiamo i cittadini interessati a provare questo servizio che auspichiamo possa rappresentare una valida alternativa all’auto e al traffico quotidiano per gli spostamenti verso luoghi di interesse compresi nell’area individuata.Image attachmentImage attachment+2Image attachment

6 CommentiComment on Facebook

Per San Giacomo è prevista qualche novità? Perdura l'isolamento dal resto del mondo...

Ma per caso Vascon è frazione di Carbonera? O ci sono cittadini di serie A e altri di serie B? Chiedo per un amico…

Ma la mom a vascon Non puoi arrivare

View more comments

In occasione della Giornata della Terra, con gli Assessori Cogo e Pietrobon abbiamo partecipato alle attività organizzate dai vari Plessi Scolastici per sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente e per la Giornata della Lettura che ricorrerà domani.

Quest’anno abbiamo donato a ogni bambino un bulbo di gladiolo, simbolo di forza, speranza e bellezza. Piantarlo sarà un gesto d’amore verso la natura, un piccolo seme di cura e rispetto che crescerà insieme nelle loro famiglie.
... Vedi altroVedi meno

In occasione della Giornata della Terra, con gli Assessori Cogo e Pietrobon abbiamo partecipato alle attività organizzate dai vari Plessi Scolastici per sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente e per la Giornata della Lettura che ricorrerà domani. 

Quest’anno abbiamo donato a ogni bambino un bulbo di gladiolo, simbolo di forza, speranza e bellezza. Piantarlo sarà un gesto d’amore verso la natura, un piccolo seme di cura e rispetto che crescerà insieme nelle loro famiglie.Image attachmentImage attachment+3Image attachment

👉 PLASTIC FREE 👈

L’Associazione PLASTICFREE invita tutti i cittadini a partecipare alla prossima pulizia ambientale in occasione della Giornata della Terra.
Un gesto concreto per il nostro territorio: unisciti a noi e aiutaci a fare la differenza!

📅 Domenica 27 aprile 2025
⏰ Ore 10:00
📍 Ritrovo: Vascon – Via Pino da Zara (fronte Farmacia Chinellato)

‼️ Ti chiediamo di arrivare 15 minuti prima per la conferma della registrazione.

🔹 Per partecipare e avere la copertura assicurativa gratuita (anche per i minori), iscriviti al link:
www.plasticfreeonlus.it/eventi/11049/27-apr-carbonera

Insieme, per un ambiente più pulito. Ti aspettiamo!

@plasticfreeit
... Vedi altroVedi meno

👉 PLASTIC FREE 👈

L’Associazione PLASTICFREE invita tutti i cittadini a partecipare alla prossima pulizia ambientale in occasione della Giornata della Terra.
Un gesto concreto per il nostro territorio: unisciti a noi e aiutaci a fare la differenza!

📅 Domenica 27 aprile 2025
⏰ Ore 10:00
📍 Ritrovo: Vascon – Via Pino da Zara (fronte Farmacia Chinellato)

‼️ Ti chiediamo di arrivare 15 minuti prima per la conferma della registrazione.

🔹 Per partecipare e avere la copertura assicurativa gratuita (anche per i minori), iscriviti al link:
https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/11049/27-apr-carbonera

Insieme, per un ambiente più pulito. Ti aspettiamo!

@plasticfreeit

Ciao Santo Padre.

Tutta la nostra comunità si stringe attorno ad un uomo straordinario, testimone unico del nostro tempo.
... Vedi altroVedi meno

Ciao Santo Padre.

Tutta la nostra comunità si stringe attorno ad un uomo  straordinario, testimone unico del nostro tempo.

3 CommentiComment on Facebook

Amen 🙏

R.I.P.

😪🌹🙏🏻

Load more
Torna in alto